APPROCCIO METODOLOGICO
Le maturate esperienze tecnologiche e multidisciplinari nella realizzazione di sistemi completi fanno di CORA un partner propositivo e convinto della necessità di adottare le migliori pratiche di sviluppo, in particolare quelle proposte da OMG (Object Management Group).
Un'adeguata metodologia e tecnica di sviluppo garantiscono la robustezza e modificabilità delle nostre applicazioni a prescindere dagli strumenti di sviluppo impiegati.
Un processo di sviluppo iterativo secondo lo standard UP (Unifi ed Process) consente di meglio individuare i Casi d'Uso (Use-Case) del sistema, di confermarli, rettificarli, approfondirli insieme al cliente, anche durante la fase di sviluppo. I Casi d'Uso serviranno infine per la definizione delle procedure di test.
Le migliori soluzioni si ottengono con un alto grado di partecipazione alla modellazione del processo.
La notazione UML (Unified Modeling Language), mediante la sua rappresentazione grafica standardizzata, rende possibile la partecipazione multidisciplinare allo sviluppo. Questa rappresentazione consente la modellazione di un sistema a diversi
livelli di astrazione mantenendo una stretta corrispondenza con il livello implementativo ed assicurando la scalabilità dell'applicazione.